Parchi nazionali
Cultura
I PARCHI NAZIONALI D'ITALIA
Parchi nazionali d'Italia

PARCHI ISTITUITI PRIMA DEL 1940
Parco nazionale del Gran Paradiso
Territorio: Aymavilles (AO), Ceresole Reale (TO), Cogne (AO), Introd (AO), Locana (TO), Noasca (TO), Rhemes-Notre-Dame (AO), Rhemes-Saint-Georges (AO), Ribordone (TO), Ronco Canavese (TO), Valprato Soana (TO), Valsavarenche (AO), Villeneuve (AO); Regioni: Piemonte e Valle d'AostaSuperficie protetta: 71.043 ha
Anno istituzione: 1922
Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Territorio: (fino al 2001 denominato Parco nazionale d'Abruzzo).
Territorio: 25 comuni, distribuiti in 3 province di tre regioni: Abruzzo, Lazio e Molise:Territorio: (fino al 2001 denominato Parco nazionale d'Abruzzo).
Provincia dell'Aquila, Provincia di Frosinone, Provincia di Isernia.
Superficie protetta: 49.680 ha
Anno istituzione: 1923
Parco nazionale del Circeo
Territorio: Regione Lazio Comuni di San Felice Circeo, Latina, Ponza, Sabaudia.Superficie protetta: 5.616 ha
Anno istituzione: 1934
Parco nazionale dello Stelvio
Territorio: 24 comuni tra le province di Bolzano, Brescia, Sondrio e Trento; Trentino-Alto Adige e LombardiaSuperficie protetta: 130.734 ha
Anno istituzione: 1935
PARCHI ISTITUITI DAL DOPO GUERRA AGLI ANNI 80
Parco nazionale della Calabria
(Ampliato nel 1985, ridotto nel 1989 per l'istituzione del Parco nazionale dell'Aspromonte, soppresso nel 2002 con l'istituzione del Parco nazionale della Sila)Territorio: 37 comuni in provincia di Reggio Calabria; 21 comuni tra le provincie di Catanzaro, Cosenza e Crotone;
Superficie protetta: 12.000 ha (1968-1985), 16.000 ha (1985-1989), 13.000 ha (1989-2002)
Anno istituzione: 1968
Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Territorio: 15 comuni in provincia di Belluno; VenetoSuperficie protetta: 15.030 ha
Anno istituzione: 1988
Parco nazionale del Pollino
Territorio: comprende in tutto 56 comuni, 24 in Basilicata (22 nella provincia di Potenza e 2 nella provincia di Matera), e 32 in Calabria (provincia di Cosenza)Superficie protetta: 171.132 ha
Anno istituzione: 1988
Parco nazionale dell'Aspromonte
Territorio: 37 comuni, tutti in provincia di Reggio Calabria; CalabriaSuperficie protetta: 64.153 ha
Anno istituzione: 1989
Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Territorio: 11 comuni tra tre provincie Arezzo, Forli'-Cesena e Firenze; Emilia-Romagna e ToscanaSuperficie protetta: 31.038 ha
Anno istituzione: 1989
PARCHI ISTITUITI NEGLI ANNI 90
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Territorio:
Territorio: 44 comuni tra le provincie di L'Aquila, Ascoli Piceno, Teramo, Pescara e Rieti; Abruzzo, Marche e LazioTerritorio:
Supeficie protetta: 141.341 ha
Anno istituzione: 1991
Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Territorio: 8 Comunita' montane e 80 Comuni della provincia di Salerno; CampaniaSuperficie protetta: 178.172 ha
Anno istituzione: 1991
Parco nazionale della Majella
Territorio: 39 comuni tra le provincie di Chieti, L'Aquila e Pescara; AbruzzoSuperficie protetta: 62.828 ha
Anno istituzione: 1991
Parco nazionale del Gargano
Territorio: 18 comuni in provincia di Foggia; PugliaSuperficie protetta: 118.144 ha
Anno istituzione: 1991
Parco nazionale della Val Grande
Territorio: Aurano, Beura-Cardezza, Caprezzo, Cossogno, Intragna, Malesco, Miazzina, Premosello-Chiovenda, San Bernardino Verbano, Santa Maria Maggiore, Trontano, Valle Cannobina, Vogogna; Piemonte
Superficie protetta: 11.340 ha
Anno istituzione: 1991
Parco nazionale dei Monti Sibillini
Territorio: 16 comuni tra le provincie di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Perugia; Marche e UmbriaSuperficie protetta: 69.722 ha
Anno istituzione: 1993
Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
Territorio: La Maddalena, Sassari; SardegnaSuperficie protetta: 5.100 ha piu' 15.046 ha di superficie a mare. In totale 20.146 ha
Anno istituzione: 1994
Parco nazionale del Vesuvio
Territorio: 13 comuni in provincia di Napoli; CampaniaSuperficie protetta: 7.259 ha
Anno istituzione: 1995
Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano
Territorio:
Territorio: 11 comuni tre le provincie di Grosseto e Livorno; ToscanaTerritorio:
Superficie protetta: 16.856 ha piu' 56.766 ha di superficie a mare. In totale 73.622 ha
Anno istituzione: 1996
Parco nazionale dell'Asinara
Territorio: Porto Torres nella provincia di Sassari; SardegnaSuperficie protetta: 5.170 ha
Anno istituzione: 1997
Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu
(Attualmente non attivato)Territorio: 25 comuni tra le provincie di Nuoro e Sud Sardegna; Sardegna
Superficie protetta: 73.935 ha
Anno istituzione: 1998
Parco nazionale delle Cinque Terre Territorio:
Territorio: La Spezia, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore, Vernazza; LiguriaSuperficie protetta: 3.860 ha
Anno istituzione: 1999
PARCHI ISTITUITI NEGLI ANNI 2000
Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
Territorio: 16 Comuni tra le provincie di Reggio Emilia, Parma, Massa-Carrara e Lucca; Emilia-Romagna e ToscanaSuperficie protetta: 26.148 ha
Anno istituzione: 2001
Parco nazionale della Sila
Territorio: 21 comuni tra le provincie di Catanzaro, Cosenza e Crotone; CalabriaSuperficie protetta: 73.695 ha
Anno istituzione: 2002
Parco nazionale dell'Alta Murgia
Territorio: 13 comuni tra le provincie di Bari e della Barletta-Andria-Trani; PugliaSuperficie protetta: 68.033 ha
Anno istituzione: 2004
Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Territorio: 29 comuni raggruppati in 9 comunita' montane in provincia di Potenza; BasilicataSuperficie protetta: 68.996 ha
Anno istituzione: 2007
Parco nazionale dell'Isola di Pantelleria
Territorio: Pantelleria, Provincia di Trapani; SiciliaSuperficie protetta: 6.560 ha
Anno istituzione: 2016