Vai ai contenuti

Astronomia e cosmologia

Cultura
ASTRONOMIA E COSMOLOGIA
La Terra e' il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il piu' grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro. Sulla sua superficie, si trova acqua in tutti e tre gli stati di aggregazione (solido, liquido e gassoso) e un'atmosfera composta in prevalenza da azoto e ossigeno che, insieme al campo magnetico che avvolge il pianeta, protegge la Terra dai raggi cosmici e dalle radiazioni solari. Essendo l'unico corpo planetario del sistema solare adatto a sostenere la vita come concepita e conosciuta dagli esseri umani, e' l'unico luogo nel quale vivono tutte le specie viventi conosciute. La sua formazione e' datata a circa 4,54 miliardi di anni fa.
Il Sistema Solare e' un sistema planetario costituito da una varieta' di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole.
Il Sole e' la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali e i loro satelliti (tra cui la Terra), i pianeti nani e innumerevoli altri corpi minori.
L'Universo e' comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e cio' che contiene, materia ed energia.
Il Big Bang e' un modello cosmologico basato sull'idea che l'universo inizio' a espandersi a velocita' elevatissima.
La Materia Oscura si definisce un'ipotetica componente di materia che, diversamente dalla materi conosciuta, non emetterebbe radiazione elettromagnetica.
I Buchi Neri sono corpi celeste con un campo gravitazionale cosi' intenso da non lasciare sfuggire ne' materia, ne' radiazioni elettromagnetica.
Una Costellazione e' un gruppo di stelle che formano una linea o una figura immaginaria sulla sfera celeste.
Una Galassia e' un agglomerato di stelle, gas e polveri (nubi di materia oscura interstellare), legati tra loro dalla forza di gravita' e orbitanti intorno a un punto centrale.
Una Stella e' un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia.
Lista delle Stelle piu' grandi conosciute; oltre al nome della stella, viene riportato anche il diametro in rapporto al diametro del Sole, cui e' assegnato il valore 1.
Lista delle Stelle piu' brillanti del cielo redatta in base alla magnitudine apparente.
Lista delle Stelle piu' vicine alla Terra, ordinata per distanza crescente delle stelle.
Una Supernova e' un'esplosione stellare piu' energetica di quella di una nova. Le supernove sono molto luminose e causano una intensa emissione di radiazioni.
Una Magnetar e' una stella di neutroni che possiede un enorme campo magnetico, miliardi di volte quello terrestre, il cui decadimento genera intense emissioni elettromagnetiche.
Le Onde gravitazionali sono fluttuazioni che si producono nella curvatura dello spazio-tempo e che si propagano come onde allontanandosi dal punto di origine.
Le Pulsar sono stelle di neutroni che emettono segnali radio a intervalli brevi e regolari. Il nome è l’abbreviazione di pulsating radio source (radiosorgente pulsante).
Se rilevi delle violazioni al copyright segnala i file incriminati e verranno subito rimossi
Cookie Policy
Privacy Policy
Termini e Condizioni
Torna ai contenuti